/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

In Fvg 114 comuni al voto, in 28 solo un candidato

In Fvg 114 comuni al voto, in 28 solo un candidato

Nessuno supera i 15mila abitanti, non è previsto il ballottaggio

TRIESTE, 07 giugno 2024, 17:34

Redazione ANSA

ANSACheck
Amministrative - RIPRODUZIONE RISERVATA

Amministrative - RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono 114 i Comuni in Friuli Venezia Giulia che in questa tornata elettorale, in concomitanza con le consultazioni europee, rinnoveranno anche le cariche amministrative. Si tratta di più della metà dei Comuni della regione (215 in totale).

Si vota secondo gli stessi orari delle europee: dalle 15 alle 23 di sabato 8 e dalle 7 alle 23 di domenica 9. Lo spoglio delle schede inizierà lunedì 10 alle 14.

Tutti i comuni del Friuli Venezia Giulia chiamati alle urne per eleggere il nuovo sindaco hanno una popolazione inferiore ai 15mila abitanti. Non è dunque previsto un turno di ballottaggio.

In totale, secondo quanto emerge dalle tabelle pubblicate sul sito della Regione, gli elettori del Fvg chiamati a esprimersi anche per il rinnovo delle cariche amministrative sono 292.577, di cui 144.391 maschi 148.186 femmine; 370 le sezioni totali.

Il comune più popoloso in questa tornata è Porcia con 14.985 abitanti, quello meno popoloso è Tramonti di Sopra con 271 abitanti.

In 28 enti locali alle urne si presenta un unico candidato: secondo quanto prevede la nuova legge regionale, per eleggere il sindaco non sarà più necessario superare il quorum del 50% dei votanti ma sarà sufficiente un'affluenza del 40% degli aventi diritto.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza