/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sanità e incentivi a imprese, la giunta Fvg vara l'assestamento

Sanità e incentivi a imprese, la giunta Fvg vara l'assestamento

Zilli: 'Previste anche importanti risorse destinate ai Comuni'

TRIESTE, 07 giugno 2024, 16:14

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sanità e incentivi alle imprese per la crescita del territorio: sono alcune "linee d'azione strategiche" che la manovra di assestamento varata oggi in via preliminare dalla giunta del Friuli Venezia Giulia andranno a rafforzare "significativamente". Lo rende noto l'assessora alle Finanze, Barbara Zilli, sottolineando che "non mancherà un sostegno concreto a favore dei territori, con importanti risorse destinate ai Comuni".
    Le cifre a disposizione, secondo Zilli, sono quantificabili nelle stesse dimensioni della manovra estiva dello scorso anno.
    Le coperture si baseranno principalmente "sull'avanzo di amministrazione 2023 (circa 698 milioni) e sullo stanziamento delle entrate tributarie nel bilancio 2024, ancora in via di definitiva quantificazione, anche se dalle stime già effettuate risulta evidente un significativo incremento rispetto alle aspettative".
    Nello specifico, per i fondi per l'accesso al credito delle imprese sono previsti 100,5 milioni, mentre sulle politiche della salute, "la manovra comprende una voce per la spesa sanitaria corrente (circa sui 40 milioni) e un'altra per l'edilizia sanitaria con 87,5 milioni". Per la parte corrente "un'attenzione speciale sarà data alla finanza degli Enti locali, in particolare con un potenziamento del Fondo unico comunale e un rafforzamento dei servizi erogati ai cittadini, quali ad esempio scuolabus, locazioni e tpl". Inoltre, accanto al rifinanziamento dei Progetti di investimento sovracomunale, sono presenti misure di anticipazione in favore degli Enti locali sugli investimenti finanziati con risorse statali o con fondi Pnrr. "Da rilevare", ha ricordato l'assessora, anche la ricapitalizzazione della società in house Autostrade Alto Adriatico.
    Risorse saranno poi destinate a misure di incentivazione alla riqualificazione energetica delle abitazioni private, a investimenti nella rete stradale, a edilizia scolastica e a misure di contenimento del rischio idrogeologico. "Un quadro più dettagliato della manovra - ha concluso Zilli - sarà disponibile a fine giugno".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza