/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Le Giornate della luce premiano Leone per C'è ancora domani

Le Giornate della luce premiano Leone per C'è ancora domani

Il Quarzo di Spilimbergo alla fotografia del film di Cortellesi

SPILIMBERGO, 09 giugno 2024, 16:00

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

È il direttore della fotografia Davide Leone, per C'è ancora domani di Paola Cortellesi, il vincitore de Il Quarzo di Spilimbergo-Light Award, il premio che il festival Le Giornate della luce di Spilimbergo, ideato da Gloria De Antoni che lo dirige assieme a Donato Guerra, assegna da dieci anni alla migliore fotografia di un film italiano dell'ultima stagione. Ieri sera la cerimoni al Cinema Miotto, condotta da Maurizio Mannoni e Gloria De Antoni.
    La giuria, capitanata da Monica Guerritore, ha deciso di premiare Leone perché "il film di Paola Cortellesi non avrebbe conquistato così ampi consensi senza i salti di tono e di stile orchestrati dalla regista, capace di passare dal dramma alla commedia al musical, dal verismo alla caricatura. Tutto questo è stato reso possibile, almeno in parte, dal lavoro del direttore della fotografia Davide Leone, che ha usato il bianco e nero in omaggio al look dei film di allora, spingendosi, da vero virtuoso, fino ad adottare il formato quadrato nelle scene iniziali. Una strategia dell'ironia che riesce a farci sospendere l'incredulità e a suggerire come la vicenda di questa romana, oppressa e umiliata, sia insieme remota e attualissima".
    Leone si è aggiudicato anche il Quarzo del pubblico, mentre Lorenzo Casadio Vannucci, per Gli oceani sono i veri continenti di Tommaso Santambrogio, ha vinto Il Quarzo all'Opera prima e il Quarzo dei giovani, assegnato dalla giuria dei giovani presieduta da Jordi Bransuela.
    Il Quarzo d'Oro alla carriera 2024 è stato assegnato a Vittorio Storaro "per l'approccio filosofico col quale ha praticato un'arte e una professione, per l'incalcolabile contributo teorico offerto alla Settima Arte, per i leggendari traguardi raggiunti, per lo studio incessante al quale ha dedicato la sua vita, per la poesia e l'emozione che ha regalato e continua a regalare allo spettatore".
    Le Giornate della luce sono organizzate dall'associazione culturale Il Circolo di Spilimbergo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza