/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bluenergy migliora il rating di sostenibilità

Bluenergy migliora il rating di sostenibilità

Cerved, meno emissioni e attenzione ai dipendenti

ROMA, 11 giugno 2024, 17:21

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'azienda energentica Bluenergy Group migliora il rating di sostenibilità nep 2023 assegnato da Cerved. Il gruppo ha guadagnato il rating A (score 73.2 di 100), in crescita di cinque punti rispetto alla rilevazione precedente.
    Secondo l'analisi Cerved, Bluenergy ha rafforzato il proprio profilo di gestione dei fattori Esg, migliorando la performance in ciascuno dei pilastri dell'analisi.
    Nell'area ambientale, l'impegno di Bluenergy è stato quantificato in 75.277 tonnellate di co2 evitate, 183.260 tonnellate di co2 compensate e una riduzione del 5% delle emissioni . Inoltre, è cresciuta la quota di gas venduto con compensazione attraverso acquisto crediti di carbonio, arrivata al 45% (rispetto al 31% dell'anno solare 2022).
    Sul piano sociale, il gruppo ha avviato un'indagine di clima aziendale e incrementato le ore di formazione (+20%), oltre ad aver attuato un rafforzamento del welfare aziendale con piani dedicati e nuovi progetti futuri.
    Sono stati superati i 2 milioni di euro generati a favore della comunità e duplicato l'investimento a favore di categorie svantaggiate e associazioni del territorio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza