/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Da Trieste a Leuca sui pattini per beneficenza

Da Trieste a Leuca sui pattini per beneficenza

Il campione Guenci percorrerà 1300 km sulla Ciclovia Adriatica

TRIESTE, 16 giugno 2024, 19:07

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' cominciata questa mattina da piazza dell'Unità d'Italia a Trieste l'impresa solidale del campione dell'Asd Team Roller Senigallia, Mauro Guenci, che si impegna a percorrere 1.300 chilometri sui pattini per beneficienza.
    Guenci pattinerà sul manto di una delle piste ciclabili più lunghe d'Europa, la Ciclovia Adriatica, fino alla meta finale di Santa Maria di Leuca, il punto più meridionale della Puglia.
    L'arrivo è previsto fra 13 giorni, il 28 giugno. Lungo il tragitto chiunque lo desideri potrà sostenere il progetto "Adriatic cycle on skates. Pedala, pattina con Mauro per una Mare di solidarietà", unendosi al campione, sui pattini o in sella a una bici, e acquistando al prezzo di 10 euro la maglietta ufficiale dell'iniziativa: il ricavato sarà devoluto in beneficenza.
    A salutare Guenci oggi, alla partenza di "una vera e propria sfida lungo le coste dell'Adriatico", anche l'assessora comunale allo Sport, Elisa Lodi. "Do la mia disponibilità - ha assicurato - a valutare l'idea proposta questa mattina di portare a Trieste una manifestazione con i Babbo Natale sui roller a dicembre.
    Questi sono solo alcuni esempi dei numerosi eventi sportivi che contribuiscono ad animare la città".
    Come pattinatore, ricorda una nota del Comune di Trieste, Guenci ha vinto numerosi riconoscimenti mondiali, internazionali ed è anche stato ricevuto dal Santo Padre.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza