/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Messico, bilancio vittime dell'ondata di caldo sale a 155 morti

Messico, bilancio vittime dell'ondata di caldo sale a 155 morti

Gli ultimi 30 decessi avvenuti tra il 13 e il 18 giugno

CITTÀ DEL MESSICO, 21 giugno 2024, 05:45

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Il bilancio delle vittime dell'ondata di caldo che imperversa in gran parte del Messico da oltre tre mesi è salito a 155 morti, con 30 nuovi casi tra il 13 e il 18 giugno. Lo hanno annunciato le autorità sanitare locali.
    Dal 17 marzo sono stati registrati un totale di 2.567 problemi di salute dovuti a "temperature naturali estreme", secondo il rapporto settimanale del Ministero della Salute messicano sulla stagione calda. L'afa ha ucciso soprattutto nello Stato orientale di Veracruz lungo il Golfo del Messico (56 morti), a Tabasco nella penisola dello Yucatan (18) e nei tre stati settentrionali di Tamaulipas (17), Nuevo León (12) e San Luis Potosi (11).
    L'ondata di caldo mortale che sta colpendo gli Stati Uniti, il Messico e l'America centrale è stata resa 35 volte più probabile dai cambiamenti climatici, hanno stimato gli esperti della rete di riferimento World Weather Attribution (Wwa).
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza