/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fedriga, basta menzogne sull'autonomia differenziata

Fedriga, basta menzogne sull'autonomia differenziata

Gravissimo collegare i Lep all'autonomia differenziata

TRIESTE, 21 giugno 2024, 13:17

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Purtroppo si stanno prendendo in giro i cittadini raccontando menzogne. E chi cavalca queste menzogne non fa un dispetto all'altra parte politica, ma ai cittadini italiani". Lo ha detto Massimiliano Fedriga, presidente della Regione Fvg e della Conferenza delle regioni, rispondendo a una domanda sull'Autonomia differenziata a margine di un incontro.
    "Comprendo chi sull'autonomia ha una visione diversa dalla mia. Non comprendo invece - ha specificato - chi continua a mentire dicendo che la legge sull'autonomia differenziata spacca l'Italia, impoverisce il Sud. E' qualcosa di totalmente falso, non è scritto nel testo e non c'è da nessun' altra parte. Quando si affrontano le riforme strutturali non si può utilizzare la menzogna semplicemente per portare l'acqua a uno o all'altro mulino". Fedriga ha sottolineato che il Fvg è "una Regione speciale, con uno Statuto costituzionale e questa riforma soltanto la sforiamo. Con le altre Regioni autonome, negoziamo con il Governo il rafforzamento degli Statuti. Dall'altro lato, ritengo che un Paese più efficiente, che lavori meglio, ottimizzi le risorse e migliori i servizi a tutti i cittadini sia un vantaggio per l'intero Paese, anche per le Regioni a statuto speciale, anche se non direttamente coinvolte". Con l'autonomia, infine, "non cambierà la Conferenza delle Regioni, non c'è motivo", ha sintetizzato Frediga. Oggi "la grande sfida è quella dei Lep che non sono direttamente legati all'autonomia; i Lep bisogna farli comunque. Sono i Livelli essenziali di prestazioni che devono essere garantiti a tutti i cittadini italiani indipendentemente da chi eroga il servizio. Anzi, è gravissimo che ci sia qualcuno oggi che colleghi i Lep all'autonomia differenziata. Perché - ha concluso - se i Lep non sono un diritto a prescindere dall'autonomia differenziata, vuol dire che qualcuno consapevolmente vuole togliere dei diritti ai cittadini di questo paese, da nord a sud".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza