/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lollobrigida, Viterbo asset strategico per qualità dei prodotti

Lollobrigida, Viterbo asset strategico per qualità dei prodotti

Il ministro ha inaugurato nuova sede Ispettorato anti-frodi

ROMA, 29 maggio 2024, 15:12

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"La provincia di Viterbo è un luogo che ha per vocazione tante prospettive di crescita dal punto di vista turistico, ma soprattutto dal mio punto di vista, è un rafforzamento di un asset strategico come quello dell'agroalimentare, delle produzioni agricole, delle trasformazioni nel nome della qualità".
    Lo ha ha detto il ministro dell'agricoltura Francesco Lollobrigida, a Viterbo per inaugurare una nuova sede dell'Ispettorato centrale tutela qualità e repressione frodi dei prodotti agroalimentari.
    "Lo Stato e la sua burocrazia, che a volte viene letta in senso negativo, diventano invece elementi preziosi e da valorizzare quando diventano un simbolo di capacità e di efficienza, come l'apertura di oggi della nuova sede. - ha continuato il ministro - Dobbiamo proteggere la qualità dei nostri prodotti frutto di una millenaria esperienza, dobbiamo proteggerli, con azioni attive di sicurezza, e controllo, attraverso una cabina di regia che vede, l'ispettorato, la guardia di finanza, i carabinieri, le dogane e tutti quelli che possono assistere alla filiera del controllo, che non deve essere opprimente ma coordinato, impegnati per proteggere i nostri imprenditori e i loro prodotti di grande qualità".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza