/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pietro Orlandi, a febbraio Procura Roma ha sentito i Meneguzzi

Pietro Orlandi, a febbraio Procura Roma ha sentito i Meneguzzi

'Sono state ascoltate anche le mie tre sorelle'

ROMA, 31 maggio 2024, 15:20

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

In questi mesi la procura di Roma, che sta nuovamente lavorando al caso della scomparsa di Emanuela Orlandi, ha sentito come persone informate sui fatti, tutte e tre le sorelle Orlandi e poi successivamente anche i tre figli dello zio della giovane cittadina vaticana scomparsa nel 198 Mario Meneguzzi, ossia Pietro, Giorgio e Monica. Lo rende noto Pietro Orlandi commentando con l'ANSA l'audizione che si è tenuta ieri in commissione bicamerale di inchiesta sulle scomparse di Mirella Gregori e di Emanuela Orlandi, proprio del cugino Pietro Meneguzzi.
    Secondo Pietro Orlandi, in Procura a Roma sono state fatte molte domande ai testimoni proprio a riguardo di Mario Meneguzzi. Tanto che ieri, mentre stava iniziando la sua audizione, Giorgio Meneguzzi ha esordito dicendo: "Ci tengo a dirlo perchè è una cosa che mi sta creando un serio imbarazzo, che hanno indagato sulla nostra famiglia in questo momento. Ma è strano che io in 41 anni non sono mai stato ascoltato, neanche una volta e invece sono stato convocato il febbraio scorso in Procura e ho subito un interrogatorio". A questo punto però la seduta della commissione è stata secretata.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza