/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Arti marziali: a Roma il Campionato internazionale di kudo

Arti marziali: a Roma il Campionato internazionale di kudo

Sabato prossimo atleti di dodici Paesi e i maestri giapponesi

ROMA, 12 giugno 2024, 18:01

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Atleti di dodici Paesi si ritroveranno sabato prossimo, 15 giugno, a Roma per partecipare al Campionato internazionale di kudo, arte marziale mista giapponese. "Si conferma e si consolida la posizione del kudo in Italia - ci dice il branch chief, Graziano Lecci - che ha portato una rivoluzione culturale delle arti marziali, con i vari stili di karatè che iniziano ad inserire elementari nozioni di lotta nei loro programmi. Noi, come Kudo Italia, siamo lieti di condurre da leader questa rivoluzione". Al Pala Torrino di Roma, gli italiano affronteranno atleti provenienti da Francia, Spagna, Gran Bretagna, Georgia, Lithuania, Ucraina, Azerbaigian, Armenia, Repubblica Ceca e Bulgaria, ma ci sarà anche una delegazione giapponese con i maggiori esponenti del kudo mondiale, Jukucho Kenichi Osada e Shihan Hideaki Takahashi, che terranno uno stage tecnico il giorno dopo il campionato.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza