/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Stupratore seriale a Roma, Borgese non risponde al gip

Stupratore seriale a Roma, Borgese non risponde al gip

Procura ha presentato istanza al Riesame per chiedere il carcere

ROMA, 12 giugno 2024, 13:33

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si è avvalso della facoltà di non rispondere Simone Borgese, il 39enne arrestato nei giorni scorsi dalla polizia a Roma per la violenza su una studentessa e già condannato per altri due episodi. L'indagato, davanti gip Maddalena Cipriani, ha deciso di restare in silenzio nell'ambito dell'interrogatorio di garanzia svolto questa mattina a piazzale Clodio. L'uomo si trova agli arresti domiciliari su disposizione del gip, ma in base a quanto si apprende la Procura della Capitale ha presentato istanza al Riesame ribandendo per Borgese la richiesta del carcere.
    Nell'ordinanza il giudice afferma che sussiste il "concreto pericolo" che Borgese commetta "delitti della stessa specie di quello per cui si procede". Un pericolo che, scrive il magistrato nell'ordinanza applicativa di misura cautelare, sarebbe "desumibile dalle modalità delle condotte, che dimostrano la volontà di sopraffazione dell'uomo cui fa da contorno al circostanza che il Borgese ha precedenti specifici".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza