/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Partigiani e Nelson Mandela, nuovi nomi per le strade di Roma

Partigiani e Nelson Mandela, nuovi nomi per le strade di Roma

Gotor, 'targhe per Ginzburg, Vassalli e per leader sudafricano'

ROMA, 14 giugno 2024, 15:19

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

In arrivo A Roma varie nuove intitolazioni di aree pubbliche cittadine a importanti figure della storia italiana e internazionale. La Giunta capitolina ha infatti dato il via libera a una delibera che denomina nuove aree di circolazione e zone verdi della città, così come approvate dalla commissione consultiva di Toponomastica presieduta dall'assessore alla Cultura Miguel Gotor. Lo rende noto il Campidoglio.
    Un viale all'interno del Parco della Resistenza dell'Otto Settembre, nel Municipio I, prenderà il nome di Leone Ginzburg, letterato e antifascista, uno degli animatori della Resistenza nella Capitale, dove morì nel 1944 per le torture subite in carcere dai nazifascisti. Sempre nel Parco un viale sarà intitolato a Giuliano Vassalli, partigiano, insigne giurista e già presidente della Corte Costituzionale.
    A Nelson Mandela, attivista anti-apartheid, presidente del Sudafrica e figura di primo piano a livello mondiale nella lotta contro le discriminazioni, sarà intitolato il piazzale della penisola del laghetto di Villa Ada, nel Municipio II, mentre sempre nella stessa villa un viale prenderà il nome di Mario Zagari, partigiano, padre costituente e più volte ministro.
    Nel Municipio VI, poi, il parco compreso tra via di Torrenova e via Celio Caldo prenderà il nome di 'Parco delle Staffette Partigiane. Protagoniste della Resistenza', mentre un viale all'interno di Villa Doria Pamphilj sarà intitolato a Isabella Grassi, filosofa e attivista per i diritti delle donne.
    "Tra le nuove intitolazioni di aree pubbliche della Capitale approvate dalla Giunta - ha dichiarato l'assessore Gotor - c'è quella di Leone Ginzburg, personalità di grande rilievo del mondo della cultura e della Resistenza, e di altre figure importanti della nostra storia recente, come Giuliano Vassalli, giurista di grande fama e Mario Zagari, che dopo la lotta partigiana fu membro dell'Assemblea Costituente, politico di primo piano ed europeista convinto. Sono molto contento anche di poter annunciare - ha aggiunto Gotor - che avrà finalmente un'area a suo nome nella nostra città anche Nelson Mandela, tra le figure più luminose della lotta contro le discriminazioni e per la libertà e la democrazia".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza