/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Madama Butterfly di Puccini 'debutta' su portaerei della Marina

Madama Butterfly di Puccini 'debutta' su portaerei della Marina

Alla Spezia, spettacolo lirico a bordo della 'Garibaldi'

GENOVA, 12 giugno 2024, 15:02

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Per la prima volta in assoluto un'opera lirica verrà allestita in forma integrale a bordo dell'incrociatore portaerei Giuseppe Garibaldi della Marina Militare italiana. Protagonisti di Madama Butterfly di Puccini, che si terrà il 22 giugno, saranno i giovani cantanti della masterclass tenuta dal baritono Roberto Sèrvile. È la prima volta in assoluto che un'opera lirica viene rappresentata su un'unità navale della Marina Militare.
    La direzione artistica dell'evento è affidata al maestro Roberto Sèrvile con regia, concept e luci di Paolo Panizza e Stefano Giaroli quale direttore dell'orchestra sinfonica delle Terre Verdiane, con il coro dell'Opera di Parma. Le scene sono a cura di Valeria Vago, i costumi di Arte Scenica Reggio Emilia, assistente alla regia Elena Snidero. La rappresentazione sarà preceduta, alle ore 20.30, da un intervento della Fanfara del Comando Interregionale Marittimo Nord diretta dal maestro Vito Ventre.
    L'iniziativa, voluta da Comune della Spezia e l'associazione Amici del Loggiato, in collaborazione con la Marina Militare, è stata presentata nell'ambito della seconda edizione del La Spezia Lirica Forum che quest'anno sarà dedicata a Giacomo Puccini, nella ricorrenza dei 100 anni dalla morte del grande compositore ed è uno dei tre appuntamenti che comprendono una lezione-concerto del maestro Bruno Nicoli, direttore musicale del palcoscenico della Scala di Milano, sull'opera di Puccini e un convegno sulla figura di madama Butterfly, mettendo in evidenza la sua rilevanza contemporanea e il suo impatto socioculturale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza