/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sindacati-Comune Genova, rinnovato accordo per contributo Tari

Sindacati-Comune Genova, rinnovato accordo per contributo Tari

Sindacati chiedono di non appesantire il prelievo fiscale

GENOVA, 19 giugno 2024, 12:11

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Oggi è stato sottoscritto il protocollo per rinnovare anche per l'anno 2024 il contributo relativo alla Tari per le famiglie in difficoltà economica.
    Cgil Genova, Cisl Genova e Uil Liguria hanno inoltre chiesto di non aumentare ulteriormente la tassazione sui rifiuti per le famiglie, in quanto i genovesi pagano già oggi una Tari fra le più alte del paese. In un momento complicato come l'attuale dal punto di vista economico e sociale, occorre fare tutto il possibile per non appesantire ulteriormente il prelievo fiscale". Lo scrivono in una nota Igor Magni (Cgil), Marco Granara (Cisl) e Francesca Cantini (Uil).
    "Il contributo anche per il 2024 sarà pari a 150 euro per i nuclei familiari, in cui alla data di presentazione dell'istanza siano presenti da 1 a 4 figli a carico co-residenti al di sotto dei 26 anni con Isee fino a 20 euro e appartamento immobile fino a 100 mq. Sarà pari a 100 euro per quelli composti da un pensionato solo di età superiore a 70 anni (nucleo di 1 componente) o con un solo familiare con residente a carico (nucleo di 2 componenti), con Isee fino a 20.000 euro e appartamento immobile fino a 100 mq e con la possibilità di ampliare la platea dei pensionati nella fascia dei contributi - proseguono i sindacati -. Le segreterie, in attesa di vedere accolte anche le richieste di non aumentare la tassazione sui rifiuti, si sono dette soddisfatte del risultato ottenuto, che prosegue sul percorso intrapreso di tutela delle famiglie in difficoltà e che insieme ad altri costituisce un importante tassello per sostenere il reddito dei genovesi, sempre più eroso da inflazione, caro energia e aumento dei costi primari".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza