/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Genova ha celebrato il patrono San Giovanni Battista

Genova ha celebrato il patrono San Giovanni Battista

Bucci, falò simbolo della capacità di guardare avanti

GENOVA, 24 giugno 2024, 18:52

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Genova ha celebrato oggi il patrono, san Giovanni Battista. Questo pomeriggio l'arcivescovo di Genova monsignor Marco Tasca ha recitato i vespri solenni nella cattedrale di San Lorenzo e, alla presenza delle autorità cittadine e dei fedeli, ha pronunciato il discorso alla città. A causa del maltempo, non si è svolta la processione che, da tradizione, ogni anno vede la cassa argentea del XVI secolo e i tradizionali crocifissi percorrere l'itinerario fino al Porto Antico, a Calata Falcone Borsellino per la benedizione della città e del mare.
    "È con grande gioia e orgoglio che ci siamo ritrovati per celebrare insieme una delle tradizioni più amate e sentite della nostra città - ha detto il sindaco di Genova Marco Bucci - Questa celebrazione, che affonda le sue radici nelle antiche usanze del nostro territorio, rappresenta non solo un momento di festa e di condivisione, ma anche un'occasione per riflettere sul nostro passato, il nostro presente e il nostro futuro. San Giovanni Battista, il nostro patrono, è simbolo di luce, speranza e rinnovamento. Il fuoco del tradizionale falò di ieri sera non è solo una rappresentazione fisica di queste qualità, ma anche un simbolo del calore della nostra comunità e della nostra capacità di guardare avanti con fiducia e determinazione".
    "I festeggiamenti di san Giovanni Battista, santo patrono della città di Genova, rappresentano una delle più antiche e partecipate tradizioni della Liguria - ha detto il presidente ad interim di Regione Liguria Alessandro Piana - In questa occasione, l'indissolubile legame tra Genova e il mare è rappresentato dalla processione che dalla cattedrale di san Lorenzo arriva fino al Porto Antico, a simboleggiare la forza di un popolo che alle difficoltà ha sempre reagito con coraggio e fierezza. Questa giornata è un patrimonio collettivo della nostra cultura che le istituzioni devono contribuire a tramandare alle future generazioni di genovesi".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza