/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Strada di Torriglia resta chiusa dopo caduta frana

Strada di Torriglia resta chiusa dopo caduta frana

Giampedrone, bisogna attendere per intervenire in sicurezza

GENOVA, 25 giugno 2024, 10:50

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La strada comunale di collegamento tra Torriglia (Genova) e la frazione di Pentema, interrotta da ieri sera a causa di una frana provocata dalle piogge intese degli ultimi giorni, resta chiusa in attesa di valutazione con i rocciatori. A causa della pioggia che ha impregnato d'acqua il terreno, al momento non è possibile effettuare un sopralluogo in sicurezza spiega in una nota la Regione. Il fronte roccioso instabile è lungo circa 60 metri e necessita di disgaggi, mentre il fondo stradale non sembra aver riportato danni, nonostante il peso dei massi caduti. "Le operazioni di sgombero della comunale interessata dalla frana e di messa in sicurezza inizieranno il più presto possibile - spiega l'assessore alla Protezione Civile Giacomo Giampedrone -. Regione Liguria e la sala operativa regionale della Protezione civile restano in contatto costante con il sindaco per monitorare la situazione e procedere al più presto a una valutazione del fronte, che deve ovviamente avvenire in sicurezza. In questo momento la priorità è mantenere un collegamento attraverso viabilità alternativa verso Montoggio, tramite una strada in parte sterrata".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza