/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Adescava minori on line, arrestato speaker radiofonico

Adescava minori on line, arrestato speaker radiofonico

Oltre mille immagini rintracciate. Anche accusa violenza sessuale

MILANO, 14 giugno 2024, 14:26

Redazione ANSA

ANSACheck
Il conduttore radiofonico Andrea Piscina - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il conduttore radiofonico Andrea Piscina - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il conduttore radiofonico Andrea Piscina, 25 anni, che ha un programma su Rtl 102.5, è stato arrestato su ordinanza del gip di Milano Ileana Ramundo, per produzione di materiale pedopornografico e violenza sessuale. 

   Sui dispositivi dello speaker sono state rintracciate, infatti, oltre mille immagini e chat di contenuto pedopornografico.

   L'uomo, stando alle indagini del pm Giovanni Tarzia e dell'Unità investigazioni e prevenzione Nucleo Crimini Informatici e Telematici della Polizia Locale di Milano, avrebbe intrattenuto rapporti, anche attraverso videochiamate, con bambini tra i 9 e i 14 anni, adescati sul web fingendo di essere una ragazzina chiamata Alessia. E chiedeva così ai minori di compiere atti sessuali. Al momento le vittime identificate sono due. Identificare le altre - probabilmente decine - sarà, a parere della Procura, molto difficile. 

   Una delle vittime, stando agli accertamenti, sarebbe stata agganciata da Piscina non sul web, ma nella sua attività in una polisportiva. Da quanto si è saputo, Piscina era stato già perquisito dal Nucleo specializzato della Polizia locale nelle scorse settimane e avrebbe cancellato poco prima tutte le chat e videochiamate, ma gli investigatori sono riusciti a recuperare le immagini, che hanno portato alle contestazioni dei reati di produzione di materiale pedopornografico e di violenza sessuale. Reato quest'ultimo contestato per aver costretto i bambini a compiere atti sessuali on line, fingendo di essere una ragazza.

   Da qui l'ordinanza di custodia cautelare in carcere per imputazioni che vanno dal 2021 al 2023. La madre del bambino, che frequentava la polisportiva, aveva già presentato una denuncia proprio nell'estate 2023.

   Il 25enne, difeso dall'avvocato Valentina Di Maro, che oggi ha potuto vedere gli atti, sarà interrogato dalla giudice martedì prossimo, 18 giugno. Domani, poi, l'avvocato incontrerà il suo assistito in carcere.

   L'emittente Rtl 102.5 "ha appreso con incredulità e sgomento la notizia dell'arresto" di Piscina e spiega che la dirigenza "non era a conoscenza dell'indagine in corso a Milano sullo speaker. Rtl 102.5 ha deciso di sospendere in via cautelativa Andrea Piscina da ogni attività legata all'emittente in attesa del lavoro della Magistratura, in cui Rtl 102.5 ripone piena fiducia".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza