/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

De Albertis, interventi edilizi a Milano realizzati senza sconti

De Albertis, interventi edilizi a Milano realizzati senza sconti

'Le dichiarazioni dell'assessore Tancredi suscitano perplessità'

MILANO, 23 febbraio 2025, 15:57

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La presidente di Assimpredil Ance Regina De Albertis replica all'assessore all'urbanistica del Comune di Milano Giancarlo Tancredi, che ha parlato di "leggerezza" nel Piano di governo del territorio (Pgt).
    "L'amministrazione - spiega De Albertis - non ha fatto certamente sconti a nessuno, ha applicato le regole che Pgt e regolamento edilizio hanno fissato e che il Consiglio Comunale ha approvato. Per questo le parole dell'Assessore, che ha condiviso tutte quelle scelte, suscitano sorpresa e perplessità̀".
    "Tutti i progetti realizzati o che sono oggi in fase di costruzione a Milano - sottolinea De Albertis - lasciando ovviamente agli organi competenti il giudizio finale in merito, sono stati regolarmente approvati dall'amministrazione comunale a seguito di iter istruttori lunghi e complessi". In particolare "le istruttorie tecniche e amministrative sono servite al comune non solo per verificare la legittimità̀̀ dell'intervento nel rispetto delle norme urbanistiche ed edilizie, ma anche per definire quanto ogni singolo intervento si sarebbe inserito nel contesto cittadino e avrebbe dovuto restituire alla comunità in termini di oneri e di opere".
    De Albertis sottolinea che "la richiesta di nuove abitazioni a Milano rimane fortissima e certamente si è realizzato tanto negli ultimi anni". "C'è chi sostiene bene e chi male e io non voglio dare giudizi - continua - ma la regia del governo del territorio è ed è sempre stata completamente in capo al Comune". "Per questo - sottolinea - non si può̀̀ certo dire che imprese e professionisti abbiano avuto la possibilità̀ di operare in libertà, rincorrendo solo il proprio interesse economico".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza