/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dalla Lombardia un milione per sostenere le comunità montane

Dalla Lombardia un milione per sostenere le comunità montane

Per migliorare la raccolta e acquistare nuovi macchinari

MILANO, 12 giugno 2024, 19:05

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Regione Lombardia finanzia con un milione di euro le Comunità montane, come previsto da una delibera approvata dalla giunta.
    "Questo finanziamento - dichiara l'assessore all'Agricoltura Alessandro Beduschi - consentirà alle singole Comunità montane di attivare bandi per sostenere il settore agricolo di montagna, finanziando progetti come la sistemazione e ristrutturazione di stabili, l'acquisto di nuovi macchinari e attrezzature l'introduzione di nuove colture di pregio o per interventi di miglioramento dei sistemi di raccolta delle acque".
    Sostenere l'agricoltura di montagna, secondo Beduschi, significa "non solo fornire liquidità alle aziende", ma anche "riconoscere il loro ruolo cruciale nella tutela del territorio, dell'ambiente e nell'equilibrio delle comunità locali".
    L'intervento, spiega l'assessore alla Montagna Massimo Sertori, "si inserisce nella strategia per la montagna lombarda che mira alla valorizzazione di questi straordinari territori" anche per contrastare "lo spopolamento".
    "Pertanto l'aiuto ad un comparto strategico come quello dell'agricoltura - conclude Sertori - è di fondamentale importanza sia dal punto di vista economico sociale, sia per il mantenimento degli incredibili paesaggi che caratterizzano le nostre montagne".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza