/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A.Fontana, 'la Lombardia ha un rating migliore dell'Italia'

A.Fontana, 'la Lombardia ha un rating migliore dell'Italia'

In Regione gli 'Stati generali del Patto per lo Sviluppo'

MILANO, 14 giugno 2024, 14:14

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Siamo confortati dal riconoscimento di Moody's sul rating che definisce la Lombardia come una Regione con una 'ricca base imponibile' con una importante 'flessibilità nel bilancio', a tal punto che il giudizio sul credito di Regione è al di sopra del rating sovrano della Repubblica italiana, caso eccezionale a livello mondiale".
    Lo afferma il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana dopo gli 'Stati generali del Patto per lo Sviluppo' di oggi a Palazzo Lombardia con il vicepresidente Marco Alparone e 35 interlocutori in rappresentanza delle categorie, delle parti sociali e degli stakeholder dei vari settori.
    "Siamo sulla strada giusta - prosegue - il Piano Lombardia, il Pnrr, i Fondi Strutturali Ue e tutte le politiche regionali stanno generando impatti rilevanti sia sul Pil, sia sui livelli occupazionali".
    Il governatore ha evidenziato quanto sia "importante insistere sulla programmazione di lunga prospettiva, l'unica in grado di assicurare benessere alle nuove generazioni che si troveranno in pochi anni ad affrontare profondi mutamenti demografici, tecnologici, sociali".
    E alla luce di questo scenario "ci apprestiamo ad approvare, in Consiglio regionale, strumenti di programmazione economico-finanziaria caratterizzati da tre priorità assolute - spiega - nessun aumento della pressione fiscale, sostenibilità della spesa pubblica e massimizzazione delle opportunità derivanti da risorse statali e comunitarie".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza