/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Sport elemento fondante', il convegno a Palazzo Lombardia

'Sport elemento fondante', il convegno a Palazzo Lombardia

Evento organizzato con l'associazione 'Italia Stato di Diritto'

MILANO, 24 febbraio 2025, 17:54

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Lo sport come elemento fondante delle nostra società". È partito da questa considerazione il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, per evidenziare come proprio lo sport sia sinonimo di quel "benessere psicofisico di cui tutti abbiamo bisogno" durante un evento a Palazzo Lombardia, organizzato insieme all'associazione 'Italia Stato di Diritto', a cui hanno partecipato, tra gli altri, anche il presidente del Senato Ignazio La Russa, l'amministratore delegato della Fondazione Milano Cortina Andrea Varnier, il presidente dell'Inter Beppe Marotta, la leggenda del rugby Diego Dominguez, l'argento olimpico del canottaggio Gabriel Soares, la vicepresidente del Coni Lombardia Carola Mangiarotti e il sottosegretario regionale a Sport e Giovani Federica Picchi. Un confronto sul binomio 'Sport e Costituzione' al quale erano presenti anche un gruppo di studenti del liceo ad indirizzo sportivo 'Enrico Fermi' di Milano.
    "Regione Lombardia - ha sottolineato ancora Fontana - guarda con particolare attenzione allo sport di base e all'impiantistica cercando offrire un sostegno concreto e costante".
    Guido Camera, presidente dell'associazione 'Italia Stato di Diritto' che raggruppa avvocati e rappresentanti del mondo forense, ha evidenziato come spesso "l'eccesso di burocrazia abbia una incidenza negativa sul rispetto delle regole". "Nel mondo dello sport e della pratica sportiva - ha aggiunto - si devono trovare soluzioni, in termine di politiche legislative e di prassi, che disincentivino una burocrazia 'stupida'. Dobbiamo valorizzare il dettame costituzionale che punta a favorire lo sport nell'interesse individuale e collettivo, anche per contrastare il disagio, soprattutto tra i giovani".
    "La Costituzione riconosce il valore dello sport - ha commentato Picchi - . E questo significa prendere atto di qualcosa che già esiste. Il nostro obiettivo è fare squadra per promuovere e insegnare non solo le caratteristiche tecniche, ma anche ogni aspetto valoriale".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza