/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Leo, con concordato ricadute anche su aliquote Irpef

Leo, con concordato ricadute anche su aliquote Irpef

'Se ci saranno numeri interessanti. Lo vedremo il 15 ottobre'

ANCONA, 28 maggio 2024, 13:48

Redazione ANSA

ANSACheck

Il concordato preventivo sarà "uno dei capisaldi del nuovo rapporto tra l'amministrazione finanziaria e contribuente". Lo ha detto il vice ministro dell'Economia Maurizio Leo, a margine di un convegno ad Ancona organizzato dalla Guardia di finanza per il 250 anni dalla fondazione del Corpo. "Come con altri provvedimenti - ha aggiunto - noi vogliamo procedere ex ante, quindi creare un dialogo tra i funzionari del fisco e i componenti della società civile e anche con un intervento importante da parte dei professionisti". Leo ha ricordato che il software sarà approvato "entro il 15 giugno, così i contribuenti avranno tempo entro il 15 ottobre di aderire alle proposte che verranno rese disponibili". "Per il 15 ottobre - ha proseguito - noi avremo il quadro delle risorse che potremo acquisire. Poi entriamo nella sessione di bilancio, quel momento sarà importante per vedere come potremo venire incontro al ceto medio, eventualmente abbassando il carico fiscale".
    "Se il concordato darà numeri interessanti - ha concluso - potremo lavorare per ridurre ulteriormente le aliquote e quindi venire incontro al ceto medio che è quello in maggior sofferenza".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza