/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tra i 79.309 votanti Ancona alle Europee una donna di 106 anni

Tra i 79.309 votanti Ancona alle Europee una donna di 106 anni

Comune, l'elettore più giovane compirà 18 anni l'8 giugno

ANCONA, 30 maggio 2024, 13:33

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il più giovane elettore di Ancona per le prossime Europee compirà 18 anni l'8 giugno (il primo giorno di apertura delle urne), la più anziana una signora classe 1918 che ha compiuto 106 anni lo scorso 12 gennaio. Sono alcune curiosità nei dati, diffusi dal Comune, tra i 79.309 anconetani chiamati al voto per le elezioni dell'8 e 8 giugno per il rinnovo del Parlamento europeo.
    Ecco tutti i dati della prossime consultazioni europee dell'8 e 9 giugno; le urne si apriranno sabato 8 giugno, dalle ore 15 alle 23, e domenica 9 maggio, dalle ore 07 alle 23. Gli elettori italiani avranno l'opportunità di eleggere i 76 membri del Parlamento europeo.
    Gli elettori totali sono 79.309 (80.752 gli elettori delle amministrative 2023) ripartiti per maschi e femmine: 37.795 maschi (38.547 nel 2023) e 41.338 femmine (42.205 nel 2023). In tutti sono 175 gli elettori dei paesi Ue iscritti nell'apposita lista elettorale e che voteranno in città. I diciottenni per la prima volta al voto sono 884 (455 maschi e 429 femmine). Debutto al voto nella consultazione di quest'anno per gli studenti fuori sede: sono 197 di cui 192 esprimeranno il voto nell'apposito seggio speciale per consentire il voto dei candidati nelle circoscrizioni elettorali di appartenenza. Il seggio numero 12 con sede in via Cadore 1 alle scuole Pascoli è il seggio speciale per gli studenti fuori sede. Gli altri cinque studenti verranno aggiunti al seggio numero 14. Gli studenti residenti ad Ancona ma che votano in altre città sono in tutto 106.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza