/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Primi voli Cnr dalle Marche per test strumenti aerospaziali

Primi voli Cnr dalle Marche per test strumenti aerospaziali

Allo scalo di Ancona operativo accordo Regione e Centro ricerche

ROMA, 06 giugno 2024, 09:12

Redazione ANSA

ANSACheck

Primi voli Cnr dalle Marche per test strumenti aerospaziali - RIPRODUZIONE RISERVATA

All'aeroporto delle Marche primi voli Cnr per test di sperimentazione di strumenti dedicati all'accesso allo spazio. Nel pomeriggio, nello scalo di Ancona-Falconara, avviata l'operatività dell'accordo quadro siglato da Regione Marche CNR il 13 luglio 2023, per un ulteriore sviluppo della struttura aeroportuale.

 In particolare sono partiti due voli con il velivolo caccia L39 della durata di circa 20 minuti e mezz'ora, per testare strumentazioni legate al settore aerospaziale i cui risultati poi saranno a disposizione dei tecnici di Cnr.
    Presenti per l'occasione, tra gli altri, l'amministratore delegato di Ancona International Airport (Aia) Alexader D'Orsogna, e Giacomo Bugaro membro del cda Aia. Alla guida del velivolo i piloti Alessandro Scorrano e Pantaleone Carlucci; quest'ultimo, affiancato a terra come backup dal pilota Lucia Paciucci, ha partecipato anche alla missione Virtute1, primo volo umano suborbitale dell'aeronautica militare italiana sulla navicella SpaceShip-2 di Virgin Galactic. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza