/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A 100 anni dall'omicidio, a Radio Coop il discorso di Matteotti

A 100 anni dall'omicidio, a Radio Coop il discorso di Matteotti

Trasmesso in punti vendita Coop Alleanza 3.0 e Librerie.coop

MILANO, 07 giugno 2024, 16:36

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

A cento anni esatti dall'omicidio di Giacomo Matteotti, il prossimo 10 giugno Radio Coop trasmetterà alcuni stralci del discorso che il segretario del Partita Socialista Unitario tenne in Parlamento per denunciare le violenze fasciste.
    Il discorso quindi risuonerà nei 350 punti vendita della cooperativa e nelle 80 Librerie.coop, una iniziativa che ha ricevuto il patrocinio del "Comitato Polesano per le Celebrazioni di Matteotti 1924/2024".
    "Noi difendiamo la libera sovranità del popolo italiano al quale mandiamo il più alto saluto e crediamo di rivendicarne la dignità, domandando il rinvio delle elezioni inficiate dalla violenza alla Giunta delle elezioni" aveva detto.
    E poi aggiungendo ai compagni una volta concluso l'intervento: "Io, il mio discorso l'ho fatto. Ora voi preparate il discorso funebre per me" . Solo 11 giorni dopo una squadra fascista lo rapì e uccise.
    L'8 giugno, invece, riapre con un nuovo allestimento a Fratta Polesine, in provincia di Rovigo, suo paese natale la Casa Museo Giacomo Matteotti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza