/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Macerata jazz summer 2024, oggi l'omaggio a Charles Mingus

Macerata jazz summer 2024, oggi l'omaggio a Charles Mingus

Max Ionata per il tributo al contrabbassista americano

MACERATA, 10 giugno 2024, 11:43

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Al via questa sera (martedì 11 giugno) Macerata Jazz Summer, la rassegna organizzata da Musicamdo Jazz e il Comune di Macerata, in collaborazione con il Ministero della Cultura, la Regione Marche e l'Università di Macerata.
    All'Orto dei Pensatori alle 21:15, la Musicamdo Jazz Orchestra, diretta da Luca Pecchia, renderà omaggio al leggendario Charles Mingus, con la partecipazione speciale del sassofonista Max Ionata.
    Ionata è uno dei maggiori sassofonisti italiani della scena jazz contemporanea. Dopo la vittoria nel 2000 del Premio Massimo Urbani ha bruciato le tappe conquistando in pochi anni l'approvazione di critica e pubblico, riscuotendo sempre grandi successi in Italia e all'estero.
    Con lui sul palco la Musicamdo Jazz Orchestra la big band nata da un'idea del musicista Stefano Conforti, che coinvolge in un progetto artistico stabile circa 25 musicisti jazz marchigiani, principalmente del maceratese.
    Ad aprire la giornata, alle ore 18.00, il progetto di continuità educativa, "I bambini e la città" in collaborazione con i Nidi e Scuole d'Infanzia di Macerata. Presso il Polo 0-6 Bocelli di Sforzacosta, infatti, Giada Cartone, Alessandro Menichelli e Nicolò Di Caro, offriranno una performance pensata per stimolare la curiosità musicale dei più piccoli e delle loro famiglie.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza