/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Pesaro 'Safety love' sul palco da Big Mama a Piero Pelù

A Pesaro 'Safety love' sul palco da Big Mama a Piero Pelù

Intrattenimento e temi legati alla salute e sicurezza sul lavoro

PESARO, 11 giugno 2024, 19:27

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

BigMama, Coma_Cose, Edoardo Bennato, Francesca Barra, Leo Gassmann, Malika Ayane, Neri Marcorè, Noemi, Piero Pelù e Stefano Massini. Sono alcuni degli artisti che si esibiranno in serata in Piazza del Popolo aPpesaro per "Safety Love", uno spettacolo ad ingresso libero che coniugherà intrattenimento e temi legati alla salute e sicurezza sul lavoro. Sul palco si alterneranno dieci artisti, ognuno dei quali darà voce a uno dei principi elencati nella Carta di Urbino, un decalogo elaborato dalla Fondazione Nazionale Sicurezza Rubes Triva e dall'Osservatorio "Olympus" dell'Università degli studi di Urbino Carlo Bo, che ha come scopo sollecitare una riflessione sulla tutela della salute, della sicurezza e del benessere di chi lavora.
    Il direttore artistico del "Safety Love" Massimo Bonelli aveva annunciato i dieci artisti che, accompagnati dall'Orchestra Sinfonica G. Rossini di Pesaro diretta dal Maestro Daniele Rossi, si esibiscono stasera.
    L'evento sarà condotto da Monica Setta.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza