/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Acquaroli, il porto torna a crescere con progetti e investimenti

Acquaroli, il porto torna a crescere con progetti e investimenti

Avviso per nuovo terminal, "risposte a sistema bloccato 30 anni"

ANCONA, 12 giugno 2024, 14:27

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Le buone notizie annunciate oggi testimoniano come il Porto di Ancona stia tornando a crescere grazie allo sblocco di numerosi progetti e investimenti fondamentali per lo sviluppo delle attività, propedeutici alla realizzazione della cosiddetta penisola". Lo ha sottolineato il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli durante la presentazione, presso la sede dell'Autorità di Sistema portuale del Mare Adriatico Centrale dell'avviso di consultazione mercato per realizzare un nuovo terminal passeggeri nell'area dell'ex Fiera.
    "Questo strumento è essenziale per portare lo scalo di Ancona e il sistema dell'Autorità portuale del Medio Adriatico verso il futuro. - ha aggiunto - Si tratta di una grande opportunità per rivitalizzare il territorio, ma dobbiamo agire rapidamente a causa della crescente competitività. E' passato il tempo degli annunci, questo è il tempo degli interventi concreti, molti dei quali già deliberati e messi a gara, per fornire nuove banchine e nuovi spazi al porto".
    "A questo si aggiungono il raddoppio della Ss16, il cantiere dell'Ultimo Miglio e i lavori per il lungomare nord di Ancona. - ricorda Acquaroli - Questi anni sono cruciali e c'è un preciso allineamento istituzionale tra Ministero, Regione, Comune e Autorità portuale, che ringrazio per la collaborazione, nel voler dare risposte rapide a un sistema bloccato per oltre 30 anni, con una conseguente perdita di competitività e investimenti". "Va ricordato che il porto è una infrastruttura tra le più importanti della nostra regione, se non la più importante anche in termini di occupazione e di filiera, che coinvolge centinaia di imprese, migliaia di persone. - ha concluso - L'economia dello scalo è fondamentale per superare la transizione a cui le Marche sono state temporaneamente condannate e disegnare un nuovo orizzonte di crescita e sviluppo per tutto il territorio".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza