/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Neo sindaco Pesaro, musei sempre aperti dalle 10 alle 19

Neo sindaco Pesaro, musei sempre aperti dalle 10 alle 19

Primo impulso amministrazione Biancani guarda alla Cultura

PESARO, 13 giugno 2024, 19:09

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Musei sempre aperti dalle 10 alle 19: nell'anno di Pesaro 2024 la nuova amministrazione guidata dal neo sindaco Andrea Biancani parte dalla cultura Da sabato 15 giugno entra in vigore l'orario estivo dei musei visitabili con la Card Pesaro Capitale che offrirà un ampliamento che abbraccia l'ora di pranzo.
    "L'ampliamento dell'orario dei musei è un primo impulso forte che vogliamo dare in un anno strategico come quello di Pesaro 2024: sottolinea Biancani appena insediato. "E' un segno concreto che dimostra la volontà di accogliere al meglio i cittadini temporanei per invitarli alla scoperta di una città e di un territorio pieni di bellezza dove si vive meglio grazie anche all'offerta culturale.
    "Una città - sottolinea il Comune - che rafforza la sua accoglienza grazie anche a musei sempre più aperti. Nell'anno da Capitale, all'avvio della stagione estiva 'segnata' dalla partenza della 60/a Mostra Internazionale del Nuovo Cinema, la nuova amministrazione "è già al lavoro su alcuni temi forti come quello della fruizione del patrimonio culturale fra cui spiccano i musei, simbolo per eccellenza dell'identità di un territorio e motore forte della capacità di attrazione".
    "Un primo obiettivo è raggiunto e rappresenta una novità, particolarmente richiesta dai turisti e accolta dal sindaco Andrea Biancani con Daniele Vimini nel ruolo di presidente della Fondazione Pescheria che sovrintende alla gestione museale. Da sabato 15 giugno - ribadisce il Comune - parte la programmazione estiva di Pesaro Musei (sarà attiva fino al 15 settembre) che prevede un'apertura a scacchiera dei singoli musei, permettendo così una distribuzione ottimale delle visite anche in pausa pranzo, con la possibilità di esplorare le varie strutture durante tutto l'arco della giornata dalle 10 alle 19".
    Previste anche aperture serali (21-23) - il martedì per Palazzo Mosca e Casa Rossini, il mercoledì per il Museo Archeologico Oliveriano -, per consentire a residenti e turisti di godere delle meraviglie culturali di Pesaro anche al di fuori del tradizionale orario. Per festeggiare il Rossini Opera Festival, dal 7 al 23 agosto Casa Rossini offre un'apertura continuativa 10-19, anche il lunedì. La nuova offerta si arricchisce anche di aperture personalizzate su richiesta, attraverso la Card Pesaro Capitale, strumento di visita di tutto il circuito museale civico e diocesano a condizioni speciali.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza