/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Indagini anti-'ndrangheta, encomio a carabiniere in servizio a Osimo

Indagini anti-'ndrangheta, encomio a carabiniere in servizio a Osimo

In Calabria nel 2019, ora l'appuntato è in servizio nelle Marche

ANCONA, 20 giugno 2024, 19:16

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un encomio del comandante della legione Carabinieri Calabria, generale Pietro Salsano, per l'appuntato scelto Leonardo Pizzarelli ora addetto al Nucleo Operativo e Radiomobile (Norm) della Compagnia di Osimo. Il riconoscimento, consegnato dal comandante provinciale dei carabinieri di Ancona, colonnello Carlo Lecca, riguarda fatti che risalgono al periodo compreso tra giugno 2018 e agosto 2019 quando l'appuntato scelto Pizzarelli era in forza all'Aliquota Operativa del Norm della Compagnia di Cirò Marina (Crotone).
    L'encomio è stato attribuito perché il militare, allora in servizio in territorio ad alto indice di criminalità organizzata", diede prova di "elevata professionalità, lodevole determinazione e non comune intuito investigativo, fornendo un determinante contributo alla prolungata e complessa indagine che consentì di disvelare l'operatività dei componenti di un'agguerrita consorteria di 'ndrangheta, dediti alla commissione di plurimi reati aggravati da appartenenza ad associazione armata e finalizzati ad assoggettare il locale tessuto economico"; dall'indagine emerso anche il "condizionamento dell'attività amministrativa dei Comuni del comprensorio"; l'operazione, che ha "esaltato il prestigio e l'immagine dell'istituzione", si concluse con "l'esecuzione di misure cautelari di custodia per 31 indagati e la denuncia in stato di libertà di due dipendenti comunali".
    Il colonnello Lecca, nel consegnare personalmente l'encomio, ha voluto aggiungere i propri complimenti al militare per l'importante risultato, raggiunto grazie a professionalità e spirito di sacrificio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza