/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Polstrada Senigallia, il nuovo comandante è Francesco Baronciani

Polstrada Senigallia, il nuovo comandante è Francesco Baronciani

Sostituto commissario subentra a Cristiano Assanti in quiescenza

SENIGALLIA, 31 marzo 2025, 19:17

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Cambio al vertice del Distaccamento di Polizia Stradale di Senigallia (Ancona). Da domani, primo aprile, l'Ispettore Cristiano Assanti sarà in quiescenza per raggiunti limiti di età; al suo posto arriva il sostituto Commissario Francesco Baronciani.
    Assanti era entrato in polizia 33 anni fa: dopo il corso per Allievi Agenti di Brescia nel 1992 era stato assegnato presso il Compartimento Polfer di Milano per poi essere trasferito nel 1993 alla Sottosezione Polizia Stradale di Fano (Pesaro Urbino).
    Dal primo agosto 2020 ricopriva il ruolo di Comandante della Polstrada di Senigallia che verrà ora svolto da Baronciani, attuale responsabile dell'Ufficio Infortunistica della Sezione Polizia Stradale di Ancona, con alle spalle una lunga e prestigiosa carriera nei servizi investigativi della Specialità della Polizia di Stato.
    Ad Assanti è arrivato il ringraziamento per il lavoro svolto da parte della dirigente Reggente del Compartimento Polizia Marche Laura Pratesi e dal dirigente della Sezione Polizia Stradale di Ancona Antonio Colantuono che hanno anche fatto gli auguri per il nuovo ruolo al neo comandante Baronciani.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza