/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ricci 'sanità Marche in difficoltà, dobbiamo invertire la rotta'

Ricci 'sanità Marche in difficoltà, dobbiamo invertire la rotta'

Pd "scontro partiti per Ast Ascoli. Scegliere i più bravi"

ANCONA, 02 aprile 2025, 15:18

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"La sanità delle Marche è in grande difficoltà. Del resto i numeri, si dice dalle nostre parti, hanno la testa dura". Così l'europarlamentare Pd e possibile candidato a presidente della Regione per il centrosinistra nelle prossime elezioni in programma in autunno, Matteo Ricci, commenta i recenti dati sulla sanità regionale, con particolare riferimento al tema della mobilità passiva.
    "Basta guardare l'ultimo bilancio di previsione - afferma Ricci - per vedere che, nella sola provincia di Pesaro-Urbino, si prevede un incremento della mobilità passiva di 4,5 milioni di euro complessivamente parliamo di una cifra intorno ai 65 milioni di euro - aggiunge - è una cifra spropositata, soprattutto perché si parla di soldi che la regione Marche paga ad altre regioni, in particolare Emilia Romagna e Lombardia, per curare i marchigiani che non trovano qua, nella nostra regione, le risposte necessarie".
    "Dobbiamo assolutamente invertire la rotta di questo dato, che anno dopo anno è continuamente aumentato e le chiacchiere di chi governa valgono zero - afferma l'europarlamentare - se vogliamo davvero avere una regione in salute dobbiamo cambiare tante cose e anche metodo".
    "Ho visto che per scegliere il direttore sanitario dell'Azienda sanitaria territoriale 5 c'è stato uno scontro tra partiti, dentro la Giunta, per tutta la notte, e questo evidenzia un altro grande problema - commenta Ricci - vanno scelte le persone migliori, non con criteri politici e di partito - continua - dobbiamo scegliere nei ruoli dei dirigenti sanitari le persone più brave, autorevoli, più forti, e spero che le persone scelte per questo incarico siano davvero le migliori in questo momento - conclude - questo deve essere il criterio e per questo dobbiamo cambiare, perché abbiamo bisogno di una regione in salute e che cominci a pensare in grande".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza