/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Castelli, 'presto sanate le ferite della Cattedrale di Camerino'

Castelli, 'presto sanate le ferite della Cattedrale di Camerino'

Sopralluogo del Commissario, arcidiocesi presenterà un progetto

CAMERINO, 29 maggio 2024, 10:57

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Commissario alla ricostruzione sisma 2016, Guido Castelli, ha svolto un sopralluogo all'interno della Cattedrale di Camerino, uno dei simboli della scossa del 26 ottobre di 8 anni fa, che colpì duramente la città ducale. Al centro dell'incontro con l'arcivescovo Francesco Massara, la Sovrintendenza e l'Ufficio speciale ricostruzione, il progetto di ricostruzione dell'edificio, che è in fase di presentazione da parte dell'arcidiocesi.
    A margine della visita, Castelli ha sottolineato che "le ferite della Cattedrale di Camerino saranno presto sanate". "Il progetto è in fase di presentazione da parte dell'arcidiocesi e il nostro obiettivo comune è partire in autunno con il cantiere.
    Oggi - ha aggiunto - abbiamo visitato l'interno della chiesa, appurando dal vivo quali sono eventuali problemi logistici e le soluzioni tecniche che si possono mettere in campo per il pieno recupero, anche artistico, della struttura".
    Monsignor Massara ha concordato con il commissario e i suoi collaboratori che "l'apertura del cantiere della Cattedrale di Camerino sarà il 26 ottobre 2024, una data simbolica che coincide con l'anniversario del terremoto del 2016 e che ribadisce il nostro comune desiderio di rinascita".
    L'arcivescovo ha anche mostrato ai presenti la Madonna danneggiata dal terremoto che lo stesso Papa ha omaggiato con un mazzo di fiori. "Un simbolo del terremoto - ha detto Massara -, che troverà spazio nell'adiacente Museo diocesano 'G.
    Boccanera'".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza