/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Progetto esecutivo per riparazioni in cimitero monumentale

Progetto esecutivo per riparazioni in cimitero monumentale

Via libera Ufficio Ricostruzione per i lavori a Cupra Marittima

CUPRA MARITTIMA, 01 giugno 2024, 18:15

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'Ufficio speciale per la ricostruzione ha approvato il progetto esecutivo per la riparazione dei danni ed il miglioramento sismico del cimitero monumentale di Cupra Marittima, nel Piceno, per un importo di 900 mila euro. A darne notizia è il commissario straordinario, Guido Castelli.
    Il cimitero, collocato in contrada San Silvestro, ha una parte storica che risale al 1700. Nel corso dei secoli ha poi avuto continue evoluzioni. Il porticato in muratura, che si sviluppa su tre lati, può essere datato tra fine Ottocento e primi del Novecento. L'intervento, che vede il Comune nelle vesti di soggetto attuatore, prevede azioni sul portico storico, sul muro del lato est - attualmente puntellato- e sull'emiciclo della zona più nuova. Nello specifico, le lavorazioni sul portico riguarderanno il manto di copertura, il restauro delle cornici in mattoni, il soffitto, gli intonaci, le pavimentazioni, murature e colonne.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza