/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Campobasso, ok a progetto esecutivo 'Scuola ponte'

Campobasso, ok a progetto esecutivo 'Scuola ponte'

Ospiterà alunni scuola primaria e secondaria primo grado

CAMPOBASSO, 12 giugno 2024, 19:17

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Giunta comunale di Campobasso ha approvato il progetto esecutivo relativo all'adeguamento della struttura fieristica di Contrada Selvapiana a scuola primaria e secondaria di primo grado. Più comunemente conosciuta come 'Scuola ponte', sarà temporaneamente destinata ad accogliere la popolazione scolastica dei vari istituti comprensivi le cui strutture sono programmate per la demolizione e ricostruzione o per una manutenzione straordinaria profonda, nonché quella parte di studenti attualmente collocati in sedi distaccate prese dall'Amministrazione in locazione da privati. Per la scuola primaria sono previsti dieci ambienti didattici, due aule digitali e due di didattica individuale. Per la secondaria di primo grado, nove ambienti didattici, due aule di didattica individuale e tre aule (informatica, linguistica-musicale e stem-robotica). Il progetto prevede anche locali da adibire a direzione didattica e relativi servizi igienici.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza