/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Premio 'Industria Felix' a Servizi e ambiente di Campobasso

Premio 'Industria Felix' a Servizi e ambiente di Campobasso

Società in house del Comune riconosciuta tra le più virtuose

CAMPOBASSO, 13 giugno 2024, 11:45

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Rinnovato alla 'Servizi e ambiente spa' (Sea) il riconoscimento di 'Industria Felix' per competitività, sostenibilità e affidabilità di bilancio. La società in house del Comune di Campobasso è stata individuata tra le poche del Sud Italia beneficiarie del riconoscimento conferito nei giorni scorsi a Napoli. Il premio ha lo scopo di mettere in rete le imprese virtuose basandosi sulla primaria valutazione della sostenibilità finanziaria degli operatori analizzati. "Il premio - spiega l'Amministratore unico, Stefania Tomaro - va nella direzione del sostegno alla competitività delle imprese poiché le sfide da affrontare, soprattutto nel comparto dei servizi pubblici esigono che le risorse umane ed economiche messe in campo siano concentrate sui temi dell' innovazione, promozione della forza lavoro, consolidamento reputazionale e capacità gestionale complessiva. I grandi mutamenti del contesto economico e geopolitico normativo impongono alle imprese di dover affrontare sfide importanti, adeguando le proprie strategie aziendali per restare competitive. È richiesto un sostanziale cambiamento culturale, finalizzato a gestire, l'evoluzione tecnologica e la transizione ecologica, digitale e sociale a cui - conclude - la nostra società sta andando incontro".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza