/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Violenza di genere, accordo Cciaa Molise-Arma dei Carabinieri

Violenza di genere, accordo Cciaa Molise-Arma dei Carabinieri

Consapevolezza e prevenzione fondamento della collaborazione

CAMPOBASSO, 14 giugno 2024, 16:15

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Prevenzione della discriminazione e violenza di genere. E' stato il tema al centro dell'incontro tra il presidente della Camera di commercio (Cciaa) del Molise, Paolo Spina, la presidente del Comitato imprenditoria femminile del Molise, Sandra Palombo, e il colonnello Luigi Dellegrazie, comandante provinciale dei Carabinieri di Campobasso. Nel corso della riunione nella sede camerale è emersa una forte volontà di aprirsi a una collaborazione interistituzionale sui numerosi temi di interesse e di competenza comuni. Il punto di partenza sarà la sottoscrizione di apposito accordo per la realizzazione in comune di attività che avranno l'obiettivo, di promuovere la consapevolezza, nelle donne di ogni età e nelle lavoratrici, finalizzata alla prevenzione della discriminazione e violenza di genere, e di far conoscere i possibili canali di supporto e aiuto attivabili nel caso diventassero destinatarie di comportamenti scorretti o, nei casi più gravi, vittime.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza