/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al Molise 3,8 mln da nuovo Piano per gli asili nido

Al Molise 3,8 mln da nuovo Piano per gli asili nido

Risorse assegnate da Ministero Istruzione e Merito a sei Comuni

CAMPOBASSO, 15 giugno 2024, 17:09

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Oltre 3,8 milioni di euro al Molise dal bando per il nuovo 'Piano per gli asili nido'. E' la somma messa a disposizione dal Ministero dell'Istruzione e del Merito. Di seguito la ripartizione delle risorse ai Comuni inseriti nella graduatoria: Campobasso (1.152.000 euro), Larino (576.000), Montenero di Bisaccia (400.000), Ripalimosani (480.000), Santa Croce di Magliano (480.000), Venafro (720.000).
    "Abbiamo messo in campo una procedura fortemente innovativa - ha spiegato il Ministro Giuseppe Valditara - che ci ha consentito di individuare direttamente i comuni che sono al di sotto della media del 33% di copertura del servizio per asili nido, così da perseguire in modo più incisivo e uniforme l'obiettivo di attivare i servizi per la fascia di età 0-2 anni su tutto il territorio nazionale. Ogni comune ha infatti ricevuto un target specifico da conseguire, con l'indicazione delle risorse spettanti".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza