/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Europee: si chiude maratona elettorale, al voto in 21 Paesi

Europee: si chiude maratona elettorale, al voto in 21 Paesi

L'Estonia la prima alle urne il 3 giugno

BRUXELLES, 09 giugno 2024, 13:27

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Gli elettori europei andranno oggi alle urne in 21 Paesi - inclusa la Francia e la Germania, oltre all'Italia - nell'ultimo giorno della maratona per le elezioni europee iniziata in Estonia il 3 giugno. Hanno diritto al voto oltre 400 milioni di persone, che rende questa tornata elettorale il secondo scrutinio democratico più grande al mondo dopo l'India. In un anno di elezioni cruciali, il voto nella Eu è particolarmente significativo, in un continente caratterizzato da una politica polarizzata e un crescente nazionalismo, commenta oggi la Bbc.
    Secondo le previsioni, aggiunge, il principale raggruppamento di centro-destra europeo dovrebbe prevalere in tutta l'Ue quando cominceranno ad arrivare questa sera le prime proiezioni degli exit poll. A livello nazionale, sottolinea l'emittente, guidano i sondaggi Fratelli d'Italia, il Rassemblement National in Francia, il Freiheitliche Partei Österreichs (FPÖ) in Austria e il Vlaams Belang in Belgio.
    In Austria si vota dalle 7:00 alle 17:00; in Belgio e Lussemburgo dalle 8:00 alle 14:00 (e fino alle 16:00 in Belgio se si opta per il voto elettronico); in Bulgaria (dove oggi si vota anche per le politiche) dalle 7:00 alle 20:00; in Croazia, Grecia e Slovenia dalle 7:00 alle 19:00; a Cipro dalle 7:00 alle 18:00; in Estonia, Finlandia, Spagna, Svezia e Danimarca dalle 9:00 alle 20:00, in Francia e Germania dalle 8:00 alle 18:00, in Ungheria dalle 6:00 alle 19:00, in Italia dalle 7:00 alle 23:00, in Lituania e Portogallo dalle 8:00 alle 20:00, in Polonia dalle 7:00 alle 21:00 e in Romania dalle 7:00 alle 22:00 (ma se si arriva alle urne prima della chiusura si può votare fino alle 23:59).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.