/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bbc, migranti gettati in mare da Guardia costiera greca

Bbc, migranti gettati in mare da Guardia costiera greca

Analizzati 15 incidenti in tre anni nel Mediterraneo

ROMA, 17 giugno 2024, 10:45

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

La guardia costiera greca ha causato la morte di decine di migranti nel Mediterraneo in un periodo di tre anni. In uno di questi casi, 9 migranti sono stati deliberatamente gettati in acqua provocandone la morte. E' quanto denuncia un'inchiesta della Bbc che ha raccolto diverse testimonianze. Le nove vittime di cui si parla nel documento sono tra le oltre 40 persone che si presume siano morte per essere state costrette a lasciare le acque territoriali greche o riportate in mare dopo aver raggiunto le isole greche. La Bbc ha analizzato 15 incidenti - datati maggio 2020-23 - citando media locali, le Ong e la guardia costiera turca. "Verificare tali resoconti è estremamente difficile: i testimoni spesso scompaiono o hanno troppa paura per parlare apertamente. Ma in quattro di questi casi siamo riusciti a corroborare i resoconti parlando con testimoni oculari", scrive la Bbc. In cinque incidenti, i migranti hanno affermato di essere stati gettati direttamente in mare dalle autorità greche. In quattro di questi casi hanno spiegato come fossero sbarcati sulle isole greche ma fossero stati braccati. In molti altri incidenti, i migranti hanno affermato di essere stati caricati su zattere gonfiabili senza motore che poi si sono sgonfiate o sembravano essere state forate. Il governo greco è da tempo accusato di rimpatri forzati, ovvero di respingimenti di persone verso la Turchia, luogo da dove provenivano, il che è illegale secondo il diritto internazionale. Ma questa è la prima volta che in un'inchiesta si calcola il numero di incidenti in cui si ritiene che le vittime siano morte per le azioni della guardia costiera greca.
    Interpellata dalla Bbc, la guardia costiera ha respinto fermamente tutte le accuse di attività illegali.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.