/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ue al Kosovo, abolire al più presto divieti su merci serbe

Ue al Kosovo, abolire al più presto divieti su merci serbe

Szunyog, piano europeo crescita presuppone libera circolazione

BELGRADO, 27 maggio 2024, 20:46

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

Il capo della rappresentanza Ue a Pristina Tomas Szunyog ha chiesto oggi alla dirigenza kosovara di abolire al più presto il divieto imposto nei mesi scorsi all'ingresso in Kosovo di merci provenienti dalla Serbia, sottolineando che il piano di crescita messo a punto dalla Ue per la regione presuppone la libera circolazione delle merci.
    Parlando a una conferenza a Pristina, Szunyog - come riferito dai media a Belgrado - ha detto che tutti i partner nella regione possono ottenere grandi vantaggi dal piano europeo per la crescita. "Per Kosovo e Serbia vi saranno alcune condizioni aggiuntive per far sì che si impegnino in modo costruttivo per progredire sulla strada della normalizzazione dei rapporti. E a tale riguardo la libera circolazione di merci, servizi e lavoratori è tra i punti caratterizzanti del piano di crescita.
    Per questo invitiamo il Kosovo ad abolire quanto prima i divieti sui prodotti serbi", ha affermato il rappresentante europeo.
    Le restrizioni sull'import dalla Serbia furono imposte nel giugno dello scorso anno nel clima di forte contrapposizione seguito alle massicce proteste della popolazione serba locale contro l'insediamento di nuovi sindaci di etnia albanese nei maggiori Comuni del nord del Kosovo a maggioranza serba. Una misura che ha reso ancora più precarie le condizioni di vita della popolazione serba, privata di generi di prima necessità e medicinali provenienti di regola dalla Serbia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.