/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Media, 'Fincantieri punta a una fusione con la tedesca Tkms'

Media, 'Fincantieri punta a una fusione con la tedesca Tkms'

Handesblatt: Folgiero ha presentato 'considerazioni' a Berlino

BERLINO, 06 giugno 2024, 14:11

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Fincantieri punta a una fusione con il costruttore navale" tedesco "Thyssen-Krupp Marine Systems (Tkms)": lo segnala il quotidiano economico Handelsblatt (Hb) oggi in edicola citando "fonti del settore" e precisando che l'amministratore delegato del gruppo navale italiano, "Pierroberto Folgiero, ha recentemente presentato relative considerazioni a rappresentanti del governo federale".
    "L'obiettivo è creare un campione europeo. Tuttavia, la capogruppo Thyssen-Krupp aveva precedentemente respinto queste considerazioni da parte degli italiani", avverte il giornale tedesco.
    L'azienda di Essen sta attualmente negoziando con l'investitore finanziario statunitense Carlyle per una partecipazione in Tkms, nonché con il governo federale, che sta valutando un ingresso dello Stato nel gruppo cantieristico di Kiel, viene aggiunto evidenziando che "il management intende mantenere questa rotta per separare la società". Negli ultimi 20 anni, Thyssen-Krupp ha tentato più volte di separarsi dalla controllata. Non sono mancati gli interessati, poiché Tkms è leader mondiale nella costruzione di sottomarini convenzionali.
    Tra i clienti figurano, oltre alla Germania, anche Norvegia, Israele e Singapore, ricorda l'Hb. Tuttavia, Thyssen-Krupp non è riuscita a uscire dal settore della difesa per vari motivi: le preoccupazioni del governo federale per la sicurezza nazionale hanno impedito una vendita al gruppo francese Naval, temendo la fuga di tecnologia e posti di lavoro in Francia. Fincantieri collabora già con Tkms e i suoi dirigenti, "a differenza dei francesi, non vogliono dominarci", ha detto un anonimo "esponente del settore" all'Hb.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.