/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Regione, siglato accordo europeo legato a Valle Idrogeno

Regione, siglato accordo europeo legato a Valle Idrogeno

Con Memorandum scambio informazioni Clean Hydrogen Partnership

PORDENONE, 21 giugno 2024, 10:36

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

"La sottoscrizione da parte della Regione dell' importante Memorandum di cooperazione rispetto ai progetti in materia di idrogeno è il risultato della candidatura congiunta presentata dalle due Autorità di gestione del Fse+ 2021-2027 e Fesr 2021-2027 alla manifestazione di interesse pubblicata nel giugno 2023 da Clean Hydrogen Partnership e finalizzata a selezionare dieci Autorità di gestione a livello europeo interessate a ricevere un supporto di assistenza tecnica rafforzando la reciproca collaborazione in ambiti chiave della ricerca e valorizzazione dei risultati per migliorare attuazione, sviluppo, finanziamento di progetti e iniziative attinenti al tema dell'idrogeno". Lo hanno detto l'assessore Fvg a Ricerca, Alessia Rosolen e alle Finanze, Barbara Zilli. Le assessore sono intervenute alla firma - nell'ambito degli "Hydrogen Valleys Days", a Bruxelles dal 17 al 18 giugno da Clean Hydrogen Partnership e dalla Commissione europea - del Memorandum cooperazione con Clean Hydrogen Joint Undertaking, strumento per facilitare creazione di attività sinergiche in ambiti prioritari individuati nel rafforzamento della capacità amministrativa, nella gestione della conoscenza e negli strumenti di finanziamento che interessano nel loro complesso la ricerca, l'innovazione e l'utilizzo dei suoi risultati nel settore dell'idrogeno. "Attraverso questa intesa - dicono Rosolen e Zilli - si struttura una collaborazione che da oggi avvia un progressivo scambio di informazioni tra la Regione Fvg e Clean Hydrogen Partnership, in particolare sulle tecnologie dell'idrogeno, sulle tendenze e gli sviluppi del mercato, politiche e approcci e quadri regolatori e sui progetti pianificati e attuati lungo la catena del valore dell'idrogeno compresa la Valle dell'idrogeno Nord Adriatico.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.