/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Torino una settimana alla scoperta dei cimiteri europei

A Torino una settimana alla scoperta dei cimiteri europei

Appuntamenti e visite guidate al Monumentale

TORINO, 30 maggio 2024, 15:46

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Anche Torino partecipa, con una serie di iniziative organizzate da Afc in rete con altre realtà culturali come Open House e Archivissima, alla settimana promossa dall'Associazione Cimiteri storici europei per scoprire quelli che spesso sono veri e propri tesori nascosti nelle nostre città. Fra le proposte a ingresso libero, le due passeggiate, sabato 1 giugno, tra le opere ottocentesche del cimitero Monumentale guidati dall'architetta Luisella Palmieri.
    Gratuita sarà anche la presentazione del video, realizzato dagli studenti dell'Accademia Albertina del collettivo Trinity visual & design in collaborazione con Afc e l'Associazione nazionale vittime di guerra, sul bombardamento del 13 luglio 1943 su Torino. L'appuntamento è per venerdì 7 giugno alla pinacoteca Albertina,Archivissima alla Pinacoteca Albertina. A chiudere la settimana di eventi sarà, l'8 giugno, l'incontro con la scrittrice Margherita Oggero al Campo della Gloria al Monumentale dove sono sepolti oltre mille partigiani. In calendario anche diverse altre iniziative e visite guidate consultabili sul sito www.cimiteritorino.it nella sezione arte e storia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza