/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

C'è tempo fino al 2 luglio per concorrere al premio Gammadonna

C'è tempo fino al 2 luglio per concorrere al premio Gammadonna

Da vent'anni sostiene l'imprenditoria femminile innovativa

TORINO, 06 giugno 2024, 18:17

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono stati prorogati al 2 luglio i termini per candidarsi al Premio GammaDonna 2024, il riconoscimento nato nel 2004 per contribuire a ridurre il gender gap in campo socio-economico attraverso la scoperta e la valorizzazione dell'iniziativa imprenditoriale femminile, che porta le imprenditrici all'interno di un circuito virtuoso di accelerazione di business, esposizione mediatica e crescita professionale.
    Indipendentemente dall'esito dei processi di selezione, infatti, chi si candida accede a un Percorso itinerante di empowerment, formazione e networking con partner eccellenti, media e investitori. Da quest'anno, grazie al Cottino Social Impact Campus, il Percorso si arricchisce di un momento di formazione online, con un webinar focalizzato sulla strategia di impatto come driver di competitività. Il Road-Show si chiuderà a Torino: il 4 novembre, la Centrale di Nuvola Lavazza ospiterà la Finale del premio, portando sul palco le storie di innovazione delle 6 finaliste e la grande festa per il ventennale GammaDonna. L'evento è inserito nel calendario di Confindustria "Torino Capitale Cultura d'Impresa 2024" e ha il patrocinio di Women7, il gruppo ufficiale del G7 per le sfide legate alla parità di genere e alla tutela dei diritti delle donne.
    Il premio è destinato a imprenditrici (founder, co-founder, oppure socie attive con ruoli manageriali) che si siano distinte per aver innovato con prodotti/servizi, processi o modelli organizzativi all'interno della propria azienda, con almeno un bilancio alle spalle.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza