/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Da Mahmood ai Massive Attack per il nuovo Todays Festival

Da Mahmood ai Massive Attack per il nuovo Todays Festival

Dal 23 agosto al 2 settembre al Parco della Confluenza di Torino

TORINO, 11 giugno 2024, 15:56

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una nuova location, il Parco della Confluenza, un calendario più lungo, dal 23 agosto al 2 settembre, il legame con il territorio di Barriera di Milano, 25 artisti sul palco principale, 50 appuntamenti, tra cui due preview con il TOnights Spirit al Le Roi Music Hall, e una line up con nomi come Mahmood, Massive Attack, Lcd Soundsystem, The Jesus and Mary Chain, Arlo Parks, Tangerine Dream fino ai Fast Animals and Slow Kids, una delle rock band italiane più apprezzate della scena musicale. Sono gli ingredienti del nuovo Todays Festival, progetto della Città di Torino, organizzato quest'anno dalla Fondazione Reverse. "Il festival cambia pelle, volto, diventa una cosa nuova - dice il sindaco Stefano Lo Russo -. Abbiamo fatto una scelta anche scomoda, uscire da una comfort zone per sperimentare un modo diverso a partire dall'apertura alle proposte con un bando pubblico per l'organizzazione. E il fatto di averne ricevute tante significa che è stata la scelta giusta. Tutte le norme verranno ovviamente rispettate, compreso l'impatto ambientale, che ci sta molto a cuore", aggiunge rispondendo anche alle polemiche sollevate da associazioni ambientaliste sulla location.
    "Abbiamo attivato lo screening e le valutazioni di incidenza e inviato tutto agli enti preposti, anche in fase di bando", assicurano gli organizzatori.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza