/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Universiadi, dal Papa la fiaccola simbolo di sport e inclusione

Universiadi, dal Papa la fiaccola simbolo di sport e inclusione

Realizzata da tre studenti, è stata benedetta da Francesco

TORINO, 12 giugno 2024, 16:55

Redazione ANSA

ANSACheck
Universiadi Torino 2025, fiaccola benedetta da papa Francesco - RIPRODUZIONE RISERVATA

Universiadi Torino 2025, fiaccola benedetta da papa Francesco - RIPRODUZIONE RISERVATA

Si ispira alla Cupola della Cappella della Sacra Sindone e vuole essere portatrice di valori universali, coinvolgendo dei giovani, degli universitari e della società civile, la fiaccola 'Guarini' delle Universiadi Invernali Torio 2025, portata oggi da papa Francesco per la benedizione, in presenza di una delegazione del Comitato organizzatore dei Giochi Mondiali Universitari invernali.
    "Saranno oltre 3mila gli universitari che nel gennaio 2025 arriveranno a Torino da ogni parte del mondo per partecipare alle Universiadi - ha sottolineato Alessandro Sciretti, presidente del comitato organizzatore - e l'odierna benedizione papale alla Fiaccola sancisce la portata davvero globale di questo evento, che travalica i confini territoriali e culturali per ribadire i valori spirituali universali su cui si fonda: la rilevanza del ruolo die giovani nel mondo, l'essenziale importanza del sapere. la lealtà e il rispetto della persona e delle regole, che sono i principi fondanti dello sport".
    Il viaggio della Fiaccola di Torino 2025 comincerà il 20 settembre prossimo, in occasione della Giornata internazionale dello Sport Universitario: la prima tappa dal rettorato dell'Università degli studi, dove risiede il braciere delle Universitari.- La Fiaccola arriverà a Torino il 13 gennaio, quando sarà accesso il braciere dei XXXII Giochi Mondiali Universitari invernali.
    " I World University Games implicano una valorizzazione sportiva e turistica del territorio che pochi altri eventi consentono, visto che, oltre a Torino, saranno coinvolte Bardonecchia, Pinerolo, Pragelato, Sestriere e Torre Pellice - commenta Jacopo Suppo, vicesindaco metropolitano - Ma è altrettanto importante la presa di coscienza dell'importanza sociale e culturale dello sport che, proprio attraverso i Fisu Winter Games, sarà possibile promuovere tra i giovani".
    La fiaccola di Torino 20025., che è stata progettata da tre studenti dei corsi di Design "è stata presentata al papa - spiega Elena Baralis, prorettrice del Politecnico di Torino - come rappresentazione dei valori dei Giochi sportivi universitari ed esempio della creatività, della passione e della capacità dei nostri studenti"
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza