/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sangiuliano, riproduzione codice vinciano sul volo è capolavoro

Sangiuliano, riproduzione codice vinciano sul volo è capolavoro

Volume in carta di cotone curato dallo Scriptorium Foroiuliense

UDINE, 13 giugno 2024, 14:45

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"La riproduzione del codice vinciano sul volo è un capolavoro nel capolavoro, perché da un lato offre al grande pubblico un'occasione di incontro con Leonardo, simbolo del genio italiano, e dall'altro offre a utenti svantaggiati e a persone che soffrono una condizione di disagio una esperienza di inclusione e una concreta opportunità di formazione". E' quanto il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, ha scritto nella sua prefazione della riproduzione del manoscritto di Leonardo Da Vinci Codice sul volo degli uccelli, conservato alla Biblioteca Reale di Torino, in via di completamento da parte della Fondazione Scriptorium Foroiuliense, con sede a San Daniele del Friuli (Udine). Il volume, realizzato in cinque copie con carta di cotone fatta a mano e tecniche di stampa antiche, sarà presentato ufficialmente, annuncia la Fondazione, a Montecitorio l'11 settembree successivamente negli Usa, in Paraguay e Australia.
    "Siamo molto grati al ministro Sangiuliano - ha commentato il presidente della Fondazione Roberto Giurano - per aver voluto onorare il nostro lavoro con questa prefazione. Il fatto che il ministro abbia sottolineato la qualità del nostro percorso culturale riempie d'orgoglio tutti noi e conferma, in particolare, l'importanza dell'attività che da anni abbiamo intrapreso insieme al Centro di salute mentale dell'Azienda sanitaria universitaria Friuli centrale per il reinserimento lavorativo dei loro assistiti. Attività che continuiamo a portare avanti con convinzione e che ci vedono impegnati, oltre che nella realizzazione di lavori come la riproduzione del Codice sul volo degli uccelli, anche nella proposta di corsi sulle tecniche di scrittura antiche e sulla realizzazione della carta seguendo la tecnica medievale".
    La prefazione del ministro, ha reso noto la Fondazione, si unisce a quelle del presidente della Regione Fvg, Massimiliano Fedriga, del Capo di Stato Maggiore dell'Aeronautica militare, Generale di squadra aerea Luca Goretti, e del sindaco di San Daniele del Friuli Pietro Valent.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza