/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Bellezze in Bicicletta' per La Mitica, la corsa vintage

'Bellezze in Bicicletta' per La Mitica, la corsa vintage

A Tortona aspettando il passaggio del Tour de France

TORTONA, 26 giugno 2024, 13:16

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Grande festa a Tortona (Alessandria) per LaMITICA il 30 giugno, vigilia del passaggio - per la prima volta - del Tour de France con la terza tappa da Piacenza a Torino. Domenica, infatti, è in programma la Ciclostorica per i colli di Fausto e Serse Coppi - con partenza e arrivo a Castellania, paese natale dei fratelli - per evocare il ciclismo di altri tempi.
    Da non perdere 'Bellezze in Bicicletta/Tortona Retrò', evento collaterale con due ruote e abiti d'epoca, organizzata dall'associazione I Colli di Coppi, nona frazione del Giro d'Italia d'Epoca con partecipanti da tutto il Paese e da Francia, Svizzera, Svezia, Inghilterra e, quest'anno, anche Uruguay. Musica, coreografie e danze in vesti vintage del periodo da fine '800 al 1980, per trasformare la sosta del ristoro dei ciclostorici in un'esperienza ancor più memorabile.
    "Niente frivolezza, solo autoironia e desiderio di fare comunità - spiegano gli organizzatori - incentivando la mobilità sostenibile, promuovendo il nostro amatissimo territorio in una città accogliente".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza