/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nasce Tfa Cinema, 'facciamo uscire film da cassetto dei sogni'

Nasce Tfa Cinema, 'facciamo uscire film da cassetto dei sogni'

Già in lavorazione la prima produzione, il corto 'The Bench'

TORINO, 02 aprile 2025, 14:41

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Torino vuole essere sempre di più una capitale del cinema e ora lo fa anche facendo uscire i film dal cassetto dei sogni film, creando una vera e propria comunità, di chi il cinema lo ama, lo pratica e vuole farlo unendo le forze e le tante professionalità del territorio, e non solo. Con questa ambizione è nato Tfa Cinema, il nuovo progetto di Bas - Backstage Acting Studio che ha deciso di lanciare una call to action, anzi una 'Ciak to action', per smetterla di aspettare l'occasione giusta ma avere il coraggio di crearla.
    Una macchina che si è già messa in moto con l'avvio delle riprese del primo film, il corto 'The Bench'. Scritto e diretto da Luna Misale, affiancata alla macchina da presa da Simonetta Pellizzer e Alessandra Sacco e dal direttore della fotografia Filippo Civera, interpretato da Chiara Merulla, Giorgia Mazza e Anna Panero, racconta proprio una storia di coraggio e di come affrontare e superare i propri limiti.
    "Quello che cerchiamo - spiegano gli ideatori del progetto e fondatori di Bas, Vincenzo Galante, Luna Misale e Simone Moretto - sono storie e professionisti del cinema: registi, operatori video, sceneggiatori, direttori della fotografia, montatori, fotografi, costumisti, truccatori, esperti di effetti speciali, per realizzare film che magari sono rimasti nel cassetto per anni o idee appena nate e vogliono diventare realtà. Noi mettiamo a disposizione i nostri attori e attici. Vogliamo sviluppare il maggior numero di progetti, avere troupe impegnate su uno o più film e, una volta realizzati - concludono - farli vivere, farli conoscere. Vorremmo essere una comunità che cresce sempre di più e rende Torino ogni giorno di più la città del cinema".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza